Corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare
Corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare
giovedì 05 dic 2013
Alle ore :
19:06
L’attività chirurgica negli ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, soprattutto per lo sviluppo di un grande numero di metodiche eseguite in regime ambulatoriale. Inoltre alcuni settori della medicina, quali la dermatologia, l’ortopedia, la medicina estetica, ad esempio, prevedono oggi metodiche molto più invasive di un tempo, facendo largo uso di anestetici locali, farmaci e manovre che possono più facilmente esporre i sanitari all’insorgenza di un’emergenza sul paziente da gestire prontamente e con le giuste conoscenze. E’ per questi motivi che abbiamo ritenuto utile organizzare un corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare durante la propria attività professionale. Lo scopo che il corso si propone è quello di fornire al medico tutti gli strumenti più avanzati per fronteg- giare una situazione di pericolo, acquisendo l’esperienza necessaria in tal senso. Alla fine del corso, con il superamento di un test finale si potrà conseguire una certificazione rilasciata dalla Azienda USL Umbria1 . Per la realizzazione di questo progetto ci siamo avvalsi delle strutture e della equipe di uno dei centri di formazione sulle emergenze più all’avanguardia d’Italia che sarà affiancato nella didattica dal Dr. Bruno Bovani, chirurgo plastico, che tratterà delle problematiche speficatamente legate alla professione.
Condividi nei social network
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network