news esculapio
Novità dal G.I.S.T. La ricerca al servizio dei medici e dei pazienti 18/06/2013
a cura del Dott. Bruno Bovani
Presidente del GIST Italia

L’arrivo in Italia dei nuovi fili di sospensione riassorbibili ha visto subito impegnato in pieno il nostro Gruppo che, come è sua consuetudine per le novità importanti, immediatamente si è
inserito per approfondirn ...
Corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare 05/12/2013
L’attività chirurgica negli ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, soprattutto per lo sviluppo di un grande numero di metodiche eseguite in regime ambulatoriale. Inoltre alcuni settori della medicina, quali la dermatologia, l’ortopedia, la medicina estetica, ad esempio, ...
Grande successo per il primo Corso di Gestione delle emergenze in Chirurgia Ambulatoriale 30/10/2013
Il Corso, che ha riunito professionisti da tutta Italia, si è svolto presso il Centro di Formazione in emergenza-urgenza di Marsciano (Perugia).
A disposizione dei medici una sala operatoria dotata di tecnologie all'avanguardia con una sala di regia in grado di simulare le princ ...
I° Congresso Nazionale GIST Genova, sabato 26 ottobre 2013 26/10/2013
I° Congresso Nazionale GIST Nell’anno del decennale del Festival della Scienza a Genova
Genova, sabato 26 ottobre 2013

Nell’anno del decennale del Festival della Scienza, che riparte dalla Bellezza nel tentativo di muovere quello spirito di avventura che potrebbe consentirci ...
AICPE Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica 08/06/2013
La specialità di chirurgia plastica prende inizio durante la prima guerra mondiale con la ricostruzione dei militari che erano stati mutilati nel conflitto. Uno dei padri fondatori in Italia, fu il Prof. Sanvenero Rosselli, che ha continuato a utilizzare questa abilità ricostrutt ...
CORSO TEORICO PRATICO CORREZIONE DEI PROFILI E DEI VOLUMI DEL VOLTO 22/06/2015

MERZ ACADEMY
Cosa dice la legge sulle cellule staminali 08/06/2013
In Italia la conservazione ad uso autologo (a favore del neonato) o allogenico intra–familiare (a favore dei consanguinei) può essere richiesta al Servizio Sanitario Nazionale solo qualora il neonato o un familiare risultino affetti da una malattia, oppure nel caso in cui la fami ...
Gestione delle emergenze in chirurgia ambulatoriale – II edizione gennaio 2014 04/12/2013
Continua la proficua collaborazione tra Esculapio Formazione e l'Azienda Sanitaria dell'Umbria : è prevista per il 25 Gennaio 2014 la seconda edizione del corso di formazione teorico-pratico rivolto ai medici che volessero acquisire un'esperienza concreta nella gestione di situaz ...
Corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare
giovedì 05 dic 2013 Alle ore : 19:06
L’attività chirurgica negli ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, soprattutto per lo sviluppo di un grande numero di metodiche eseguite in regime ambulatoriale. Inoltre alcuni settori della medicina, quali la dermatologia, l’ortopedia, la medicina estetica, ad esempio, prevedono oggi metodiche molto più invasive di un tempo, facendo largo uso di anestetici locali, farmaci e manovre che possono più facilmente esporre i sanitari all’insorgenza di un’emergenza sul paziente da gestire prontamente e con le giuste conoscenze. E’ per questi motivi che abbiamo ritenuto utile organizzare un corso teorico-pratico, costruito simulando le più frequenti problematiche che un medico può incontrare durante la propria attività professionale. Lo scopo che il corso si propone è quello di fornire al medico tutti gli strumenti più avanzati per fronteg- giare una situazione di pericolo, acquisendo l’esperienza necessaria in tal senso. Alla fine del corso, con il superamento di un test finale si potrà conseguire una certificazione rilasciata dalla Azienda USL Umbria1 . Per la realizzazione di questo progetto ci siamo avvalsi delle strutture e della equipe di uno dei centri di formazione sulle emergenze più all’avanguardia d’Italia che sarà affiancato nella didattica dal Dr. Bruno Bovani, chirurgo plastico, che tratterà delle problematiche speficatamente legate alla professione.
Condividi nei social network  

Indicaci il tuo apprezzamento nei social network